Sbiancamento dentale: come avviene una seduta

Cos’è lo sbiancamento dentale?

Il trattamento sbiancante dei denti è una procedura cosmetica che mira a migliorare l’estetica dei denti schiarendo il colore dello smalto. È una delle tecniche più richieste in odontoiatria estetica grazie alla sua efficacia e rapidità. Viene effettuato in studio dal dentista, utilizzando prodotti sbiancanti ad alta concentrazione (spesso a base di perossido di idrogeno o perossido di carbamide) e dispositivi come lampade o laser per accelerare il processo.

Cause dei denti gialli

Ma facciamo un passo indietro, quali sono le cause dei denti gialli? Perché i nostri denti con il tempo possono ingiallire:

  • Consumo di cibi e bevande pigmentate: caffè, tè, vino rosso, bevande gassate, e cibi come frutti di bosco possono macchiare i denti nel tempo.
  • Fumo: il tabacco è una delle principali cause di ingiallimento dei denti.
  • Scarsa igiene orale: non lavare i denti correttamente permette ai residui di cibo e placca di accumularsi, contribuendo alla decolorazione.
  • Invecchiamento: con l’età, lo smalto dentale si assottiglia, esponendo la dentina sottostante che è naturalmente più giallastra.
  • Genetica: alcune persone possono avere una predisposizione genetica a denti gialli, più scuri o macchiati.
  • Farmaci: alcuni antibiotici come le tetracicline, se presi durante la fase di sviluppo dei denti, possono causare macchie permanenti.

Come avviene una seduta di sbiancamento dentale?

Vediamo ora come avviene una seduta di sbiancamento dei denti:

1. Prima visita e valutazione

Prima di iniziare qualsiasi trattamento, il dentista effettuerà una valutazione approfondita della tua salute orale. Questo include l’ispezione dei denti e delle gengive per assicurarsi che non ci siano patologie o problemi dentali che potrebbero interferire con il trattamento.

2. Pulizia Dentale

Prima dello sbiancamento vero e proprio, è essenziale eseguire una pulizia professionale per rimuovere placca e tartaro. Questo prepara la superficie dei denti a ricevere il prodotto sbiancante e garantisce risultati più efficaci.

3. Protezione delle gengive

Per proteggere le gengive e i tessuti molli, il dentista applicherà una barriera o un gel protettivo sulle aree circostanti i denti. Questo è un passaggio fondamentale per prevenire irritazioni o sensibilità post-trattamento.

4. Applicazione dell’agente sbiancante

Il dentista applicherà poi un gel sbiancante contenente perossido di idrogeno o perossido di carbammide sulla superficie dei denti. Questo agente attiva un processo chimico che schiarisce lo smalto.

5. Attivazione con luce LED

In molti trattamenti, il gel sbiancante viene attivato tramite una luce LED, che accelera il processo di sbiancamento. La luce aiuta a penetrare meglio nel dente e a ottenere risultati più rapidi ed evidenti.

6. Valutazione dei risultati

Al termine della seduta, il dentista valuterà il risultato ottenuto confrontandolo con il colore originale dei denti. Talvolta, potrebbe essere necessario programmare sedute aggiuntive per raggiungere il livello di bianco desiderato.

7. Post-trattamento sbiancante e consigli per la manutenzione

Dopo il trattamento sbiancante, il dentista fornirà indicazioni su come mantenere i risultati ottenuti. Questo può includere raccomandazioni su prodotti specifici da utilizzare a casa e consigli dietetici per evitare macchie future.

Il trattamento di sbiancamento dentale è un modo efficace per migliorare il tuo sorriso in modo rapido e sicuro. Consultare il Dental Extra è il primo passo per determinare quale metodo di sbiancamento sia più adatto alle tue esigenze. Ricorda che un sorriso luminoso non è solo una questione estetica, ma può anche aumentare la tua fiducia e il tuo benessere complessivo. Ti invitiamo a non rimandare e a chiamarci per un consulto.