BLOG
Bruxismo, di cosa si tratta e come si cura?
Il bruxismo è una condizione che si manifesta con il digrignamento o il serramento dei denti, spesso inconsciamente e tipicamente durante il sonno. Questa abitudine involontaria può portare a diversi problemi dentali e muscolari, se non trattata adeguatamente.

Sintomi del bruxismo
I sintomi più comuni di bruxismo includono:
- Usura dei denti: digrignare i denti continuamente può consumare lo smalto dentale, portando a denti sensibili e danneggiati.
- Dolore alla mascella: il serramento dei denti mette sotto stress i muscoli e le articolazioni della mascella, causando dolore e tensione.
- Mal di testa: molti soffrono di mal di testa frequenti a causa della tensione muscolare causata dal bruxismo.
- Disturbi del sonno: il movimento involontario dei denti può disturbare il sonno e influire sulla qualità complessiva del riposo.
Cause del bruxismo
Le cause precise del bruxismo non sono completamente chiare, ma possono includere:
- Stress e ansia: lo stress emotivo e mentale è uno dei principali fattori scatenanti.
- Anomalie dentali: malocclusioni o allineamenti errati dei denti possono contribuire al problema.
- Fattori genetici: alcune persone possono essere più predisposte geneticamente a sviluppare il bruxismo.
- Disturbi neurologici: in alcuni casi, condizioni neurologiche possono essere alla base.
Come si cura il bruxismo?
Bite notturno: cos’è e a cosa serve
Il bite notturno è un apparecchio rimovibile in resina acrilica che si indossa durante la notte. È progettato per adattarsi perfettamente ai denti superiori o inferiori, creando un cuscinetto protettivo tra le arcate dentali.
A cosa serve il Bite Notturno?
Il principale scopo di un bite notturno è prevenire l’usura dei denti causata dall’abitudine involontaria di digrignare o serrare i denti durante il sonno. Inoltre, può aiutare a ridurre il dolore alla mascella e i mal di testa associati a questo disturbo.
I bite notturni sono generalmente realizzati in resina acrilica dura o morbida:
- Resina acrilica dura: Offre maggiore resistenza e durevolezza.
- Resina acrilica morbida: Più confortevole e flessibile, ma meno resistente.
Tecniche di realizzazione
Stampo dentale: Un dentista prenderà un’impronta dei tuoi denti per creare un calco preciso. Il calco viene inviato a un laboratorio dove il bite viene modellato su misura.
Adattamento finale: dopo la produzione, il dentista verificherà l’adattamento e apporterà eventuali modifiche.
Utilizzo
Indossare il bite notturno è semplice:
- Posiziona il bite sui denti superiori o inferiori prima di andare a dormire.
- Assicurati che sia ben saldo e confortevole.
- Puliscilo regolarmente con acqua e sapone neutro per mantenerlo igienico.
Bruxismo, come si cura?
Oltre all’uso di un bite notturno, esistono vari metodi e terapie per alleviare o trattare il bruxismo:
- Terapia cognitivo-comportamentale (CBT): aiuta a gestire stress e ansia, riducendo i comportamenti legati al bruxismo.
- Massoterapia: può alleviare la tensione muscolare nella mascella e nel collo.
- Esercizi di rilassamento: tecniche come il rilassamento muscolare progressivo possono aiutare a ridurre la tensione.
- Fisioterapia: può migliorare la funzionalità e ridurre il dolore nella zona della mascella.
- Mindfulness: un metodo che aiuta a diventare più consapevoli delle funzioni corporee e delle sensazioni fisiche per conoscere e governare meglio il corpo.
- Farmaci: in alcuni casi, possono essere prescritti rilassanti muscolari o ansiolitici per gestire i sintomi.
Consultare un professionista della salute dentale o un medico è essenziale per determinare il trattamento più appropriato e personalizzato per il bruxismo.
Chiamaci per fissare una visita di controllo, parlare insieme di questo problema e pianificare una cura efficace.